Master I° Livello
Codice: MA213
Anno accademico: 2022/2023
Edizione: 1°
CFU: 60
Durata: 1500 ore
Costo: € 2000
Scadenza: 31/07/2023
Iscrizioni: Sempre aperte
Il Master in Management Aziendale punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare. Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di agire in ogni contesto aziendale, utilizzando i principali strumenti applicabili ai processi gestionali e interpretando correttamente gli effetti dei fenomeni economici dell'ambiente esterno sul sistema aziendale.
Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree di studio:
Il Master sviluppa un approccio analitico alle tematiche aziendali e alla capacità di problem solving. Gli studenti, pertanto, acquisiranno autonomia:
I laureati del Master potranno così interfacciarsi con manager di alto livello, comprendendo la rilevanza sistemica dei compiti assegnati e restituendo utili suggerimenti o risultati.
Il Master in Management Aziendale mira a sviluppare negli studenti:
In particolare, gli strumenti didattici utilizzati per conseguire tali obiettivi, sono basati sull'utilizzo di tecnologie avanzate che consentono la fruizione dei materiali di studio da una piattaforma informatica in grado di affiancare alla efficacia didattica e alla ricchezza contenutistica momenti di confronto e dibattito, mediante dei forum con docenti e colleghi e momenti interattivi in grado di generare un processo di apprendimento dinamico e partecipato. Tra gli strumenti utilizzati, anche il ricorso a testimonianze e interviste di interlocutori qualificati provenienti dal mondo dell'impresa e delle professioni.
Il conseguimento del Diploma Master vale come titolo per l'iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale in Management (LM-77) presso Universitas Mercatorum, previa verifica dei titoli di accesso
N.B: Il riconoscimento dei CFU per l'iscrizione al secondo anno di uno dei CdL, avverrà a partire dall'anno accademico successivo a quello di iscrizione al Master.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Principi contabili |
SECS-P/07 | 12 |
Organizzazione E Sviluppo Delle Risorse Umane |
SECS-P/10 |
10 |
Business Planning |
SECS-P/07 |
6 |
Statistica Aziendale |
SECS-S/03 |
10 |
Programmazione E Controllo |
SECS-P/07 |
10 |
Diritto Tributario |
IUS/12 |
6 |
Prova Finale |
|
6 |
85%
gli studenti che trovano un lavoro dopo un nostro corso.