 
  
         
				Master II° Livello
Codice: MA186
Anno accademico: 2022/2023
Edizione: 1°
CFU: 60
Durata: 1500 ore
Costo: € 2500
Scadenza: 31/07/2023
Iscrizioni: Sempre aperte
 
				
			Il diritto tributario, altamente complesso e relazionato con altri rami del diritto, dell’economia e dell’organizzazione aziendale, richiede conoscenze specialistiche, sistematiche e approfondite.
Il Master ha la finalità di rispondere a tali esigenze attraverso un percorso interdisciplinare e multidisciplinare in cui lo studente avrà la possibilità di comprendere ed analizzare le diverse problematiche tributarie, con riferimento sia ai profili sostanziali della materia sia ai profili procedimentali, sanzionatori e processuali.
Il Master ha l'obiettivo di formare figure professionali in grado di:
Le conoscenze acquisite nell’ambito del Master consentono agli iscritti di affrontare le principali problematiche attinenti al contenzioso tributario fornendo un quadro completo delle migliori strategie e tecniche di difesa.
Diploma di laurea magistrale e/o specialistica.
| Tematica | SSD | CFU | 
|---|---|---|
| Il diritto tributario italiano: le fonti e la prassi amministrativa | IUS/12 | 3 | 
| Le imposte dirette: l'irpef e l'irap | SECS-P/07 | 5 | 
| Le imposte dirette: l'ires | SECS-P/07 | 8 | 
| Le imposte dirette: l'iva | SECS-P07 | 5 | 
| I modelli di dichiarazione dei redditi | SECS-P/07 | 5 | 
| L'attività di controllo dell'amministrazione finanziaria | IUS/12 | 8 | 
| Gli istituti deflattivi del contenzioso tributario | IUS/12 | 6 | 
| L'attività di riscossione delle imposte | IUS/12 | 2 | 
| Il contenzioso tributario | IUS/12 | 5 | 
| Il processo tributario telematico | IUS/12 | 5 | 
| Il diritto penale tributario | IUS/12 | 7 | 
| Prova finale | 
 | 1 | 
85%
gli studenti che trovano un lavoro dopo un nostro corso.